2025.03.13 – COMUNICATO UFFICIALE DEL MLNV E DEL GVP – 0150515164039001

COMUNICATO UFFICIALE DEL MLNV E DEL GVP NR.0150515164039001
Denuncia Pubblica sull’Omissione di Poste Italiane e il Silenzio delle Istituzioni

In data 11 marzo 2025, il Governo Veneto Provvisorio (GVP) ha inviato a Poste Italiane una segnalazione formale riguardante irregolarità postali, con oggetto “AVVISO A PUBBLICA MENZIONE – AFFIDAVIT NR. 0150416160018546”. Tale segnalazione evidenziava gravi anomalie nel servizio postale e sollecitava chiarimenti in merito.

In data 13 marzo 2025, Poste Italiane ha risposto con una comunicazione che non affronta in alcun modo il merito delle irregolarità segnalate, limitandosi invece a dichiarare che la società “ritiene doveroso continuare a considerarmi persona fisica, soggetta alle leggi della Repubblica Italiana”.

Tale affermazione è del tutto irrilevante e pretestuosa, in quanto la segnalazione riguardava precise problematiche di servizio e il mancato rispetto delle normative postali vigenti, non lo status giuridico del mittente.

Inoltre, la comunicazione di Poste Italiane non riporta alcuna firma di un responsabile identificabile, bensì una generica intestazione aziendale. Tale mancanza di trasparenza è inaccettabile, specialmente considerando che si tratta di una società che gestisce un servizio di pubblica utilità e che ha il dovere di fornire risposte chiare e circostanziate agli utenti.

A seguito di tale comportamento omissivo, in data 13 marzo 2025, è stata inviata una diffida ufficiale a Poste Italiane, con copia a:

  • AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
  • Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri – Governo Italiano

Nella diffida, si richiede a Poste Italiane:

  1. Fornire riscontro nel merito della segnalazione, con chiarimenti specifici sulle irregolarità riscontrate nella gestione della corrispondenza.
  2. Indicare le misure correttive adottate per sanare le eventuali violazioni segnalate.
  3. Fornire una risposta entro 10 giorni, pena l’inoltro della documentazione ad AGCOM e agli altri enti competenti per l’adozione dei provvedimenti del caso.

Qualora Poste Italiane e le autorità competenti continuassero a ignorare la questione, procederemo con ulteriori azioni legali e la denuncia pubblica dell’omissione di atti dovuti da parte di un ente che gestisce un servizio essenziale per i cittadini.

Invitiamo i cittadini e gli utenti del servizio postale a segnalare qualsiasi altra anomalia riscontrata nella gestione della loro corrispondenza. La trasparenza e il rispetto delle normative sono diritti inalienabili!

Venethia, 13.03.2025
WSM
Sergio Bortotto
Presidente del MLNV e del GVP