Oggetto: 2024.12.10 – PENZO LUISA – SPN – 0150211181425205 – referente: ME MEDESIMA
DENUNCIANTE/SEGNALANTE
Nome: LUISA
Cognome: PENZO
Codice Unico Personale: 7981016101001000
in qualità di: PARTE LESA
—
CIRCOSTANZE
data iniziale del fatto segnalato:09.12.2024
luogo iniziale del fatto segnalato:…….
soggetti ritenuti responsabili:NOTI E CONOSCIUTI
Precisazione:AZIENDA CHIARA MILANO
—
DENUNCIA/SEGNALAZIONE QUANTO SEGUE
Aprendo google qualche settimana fa è uscita la pubblicità di “CHIARA MILANO progettato in italia”(chiaramilan store)…quindi la prima cosa che ho pensato è che i capi siano italiani…Milano…ma non è assolutamente così (e dalle recensioni, che purtroppo ho letto solo dopo aver pagato un capo, si apprende chiaramente che tutti siamo stati furbescamente indotti a credere questo).
E’ un’azienda che in apparenza si presenta bene, con capi di abbigliamento accattivanti…si parla di cashmere e materiali di ottima qualità, ma non è così.
Convinta anch’io quindi di aver a che fare appunto con un’azienda italiana ho acquistato una giacca in offerta (59,99 euro al posto di 120).
Ho iniziato ad avere dubbi quando l’articolo che purtroppo ho acquistato tardava ad arrivare e quando ho riflettuto sul fatto che non avevo ricevuto risposta ad alcune email inviate all’azienda in cui chiedevo chiarimenti sul al materiale di giacche e stivaletti che dalle foto apparivano belli, anch’essi in offerta. In realtà tutto in quest’azienda è in offerta…e questo forse avrebbe dovuto insospettirmi, ma pensavo che l’azienda fosse troppo impegnata per rispondermi.
13.11.2024 chiedo se hanno anche giacche in ecopelle ( l’azienda presentava alcune giacche, a detta loro, in pelle).Nessuna risposta.
23.11.2024 chiedo se gli stivaletti “anselm” sono in ecopelle o pelle. Nessuna risposta. Nel frattempo avevo visto nel sito una giacca (“victoria”) e decido di acquistarla.
25.11.2024 dall’azienda mi arriva per email la conferma della partenza del prodotto.
03.12.2024 l’azienda mi informa, sempre attraverso email, che il prodotto sta arrivando.
I giorni passano e comincia a sorgermi qualche dubbio. Per questo motivo vado a vedere se trovo recensioni. Ad oggi ne ho trovate 77 e tutte negative, tutte parlano di TRUFFA:
– una signora parla dell’arrivo di un cardigan che doveva essere , secondo la ditta, in cashmere e che di fatto risulta di lana infeltrita e tarlato
– un signore parla di scarpe di materiale pessimo tipo gomma
-una signora dichiara che all’inizio tale azienda sembrava avere sede presso un centro commerciale in Piemonte e questo l’ha rassicurata….ma poi ha scoperto che in realtà non era così
– un’altra signora dichiara che prima Chiara Milano avesse un altro nome: ALTARE MILANO…
-un signore dichiara che prima di settembre (2024) l’azienda si chiamava CHIARAMILAN.COM e che ha cambiato nome perché aveva il 100% di recensioni negative ( se oggi si cerca chiaramilan.com in realtà non si trova più nulla!)
-Tutte le recensioni parlano di merce non corrispondente alla pubblicità fatta dall’azienda ( anche nel mio caso è così. Infatti osservando attentamente le foto della giacca che ho acquistato si nota che nella prima foto c’è un modello e nelle altre due c’è un modello simile, ma non uguale. Oltretutto la giacca che è arrivata a me non corrisponde nemmeno alle due foto suddette!)
-molte recensioni parlano di falsità anche relativa alla politica di reso e rimborso: CHIARA MILANO non accetta il reso sui capi in offerta, ma tutti i capi sono in offerta!…per cui nessun reso.
– una signora dice che la borsa richiesta veniva dichiarata dall’azienda essere in pelle, ma le è arrivata in “plastica”
-molte persone dichiarano di aver richiesto maglioni in cashmere, ma poi si sono ritrovate con capi in poliestere.
– una signora ha acquistato una giacca che secondo quanto dichiarato dall’azienda doveva essere in camoscio e inserti in pelle, ma in realtà è arrivata in poliestere e cotone
– un’altra parla di un abito che doveva essere in puro cotone ed è arrivato in poliestere al 100%
-un’altra ha creduto di acquistare una camicia in lino e si è ritrovata puro poliestere
06.12.2024 dopo aver letto tutte le recensioni scrivo un’altra email dicendo: “Risulta che siate dei truffatori. Se è così dovrò agire con una denuncia”.
Questa la risposta: “Buon pomeriggio luisa, L’ordine è ancora in transito, si ricordi che i nostri tempi di consegna stimati sono da 5 a 12 giorni lavorativi dal momento in cui l’ordine è stato elaborato. Spero che vi arrivi il prima possibile.
Cordiali saluti,
Il team del servizio clienti”
09.12-2024 ricevo da poste italiane la busta contenente la giacca (tutta sintetica naturalmente, nel sito viene presentata come microfibra di alta qualità) che ho ordinato. Proviene da KOWLOON HONG KONG!
CHIARA MILANO dice di offrire capi di abbigliamento di ottima qualità : ” la qualità è la nostra priorità. Ogni articolo è attentamente selezionato per soddisfare i nostri rigorosi standard di qualità.” Si scopre poi invece che tutti i capi sono di pessima qualità.
CHIARA MILANO dice:il nostro team di supporto clienti è disponibile per rispondere a tutte le tue domande. La realtà invece è che io ho ricevuto un’unica risposta solo dopo aver chiesto se era vero che l’azienda era costituita da truffatori.
CHIARA MILANO store dichiara anche che i dati personali sono al sicuro, ma a questo punto ho seri dubbi che sia così.
Si parla di spedizione veloce…14 giorni nel mio caso…beh…chiaro…non arriva da Milano ma dalla Cina!
Si parla di resi senza complicazioni, ma in realtà se si leggono le recensioni risulta ben altro…Una recensione ad esempio dice: “CHIARA MILANO pubblicizza articoli di abbigliamento in offerta tramite immagini di prodotti apparentemente di buona qualità, ma in realtà i capi sono di scarsa qualità, sintetici e di discutibile fattura. Inoltre la truffa prosegue perché il reso per rimborso viene respinto dall’azienda con la scusante “il prodotto è in offerta”.”
E’ chiaro che chi c’é dietro a questa truffa tra poco cambierà nome, come ha già fatto in passato…ma intanto facciamo questa prima denuncia.
Per i fatti suesposti si chiede la registrazione a ruolo giudiziario dei responsabili se ne sussistono le ragioni.
LUISA PENZO
La presente comunicazione (contrassegnata dal codice 0150211181425205) è pervenuta a seguito dalla compilazione del modulo on-line, predisposto dal Proveditorato Generale de la Polisia Nasionale Veneta del Governo Veneto Provisorio.